Nel 2025, puoi usufruire di una detrazione del 65% per le pompe di calore con l’Ecobonus, mentre il fotovoltaico è incentivato dal Reddito Energetico o dal Conto Termico, che può coprire fino al 65% delle spese, a condizione che venga installato in abbinamento a una pompa di calore. Le detrazioni, se ottenute, possono essere ripartite in 10 anni (Ecobonus) o erogate in 2-5 anni/unica soluzione (Conto Termico).
Detrazione 65% (Ecobonus)
- Pompa di calore: L’installazione di una pompa di calore (in classe A) che diventi l’impianto di riscaldamento principale della casa dà diritto all’Ecobonus, una detrazione fiscale del 65%.
- Cumulabilità: L’Ecobonus è cumulabile con altri interventi, ad esempio l’installazione di un impianto fotovoltaico.
Incentivi per il Fotovoltaico
- Reddito Energetico 2025: Questo incentivo, gestito dal GSE, è rivolto ai nuclei familiari e prevede un contributo a fondo perduto per sistemi fotovoltaici residenziali. L’importo è di 2.000 euro più 1.500 euro per ogni kW installato.
- Conto Termico 3.0: Permette di ottenere contributi fino al 65% della spesa. Per il fotovoltaico può essere richiesto solo se l’impianto è installato in abbinamento a una pompa di calore.
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci.

